01 Mar 2019

Ciclovia della Magna Grecia, l’itinerario in bici che dalla Basilicata si chiude a Pozzallo

Nasce un percorso turistico dedicato agli amanti della bicicletta che attraverserà Basilicata e Calabria per concludersi a Pozzallo, nel Ragusano. La Sicilia entra a far parte della “Ciclovia della Magna Grecia”. Il governo Musumeci ha approvato lo schema del Protocollo d’intesa, dando mandato al dirigente generale delle Infrastrutture Fulvio Bellomo di

Redazione 0
28 Feb 2019

Cammino di Santa Rosalia, il “prologo” da Monte Pellegrino a Monreale

Da Monte Pellegrino a Monreale. Una tappa, lunga 16 chilometri , legata al Cammino di Santa Rosalia. Tutto pronto per domenica per questa nuova iniziativa curata da Itinerarium Rosalie.  Ma ecco il programma nel dettaglio. Ore 9:00 Raduno dei partecipanti a Monreale, di fronte al Duomo. In Bus tutti si

Redazione 0
21 Feb 2019

Un’escursione tra la Montagna Grande di Salemi e il Lago Rubino

Un’escursione tra la Montagna Grande di Salemi e il Lago Rubino. Una iniziativa da non perdere in programma sabato 23 febbraio. La Montagna Grande è un’ampia collina arrotondata e alta 751 metri, che si eleva di circa cinquecento metri rispetto al territorio circostante. E’ costituita da rocce calcaree del Mesozoico

Redazione 0
20 Feb 2019

Tra i luoghi del Commissario Montalbano. Seconda tappa: Agrigento

Come promesso, con la vostra Patti Holmes, oggi scoprirete gli altri luoghi del Commissario Montalbano. Nella nostra seconda tappa, la destinazione sarà il meraviglioso Agrigentino, ricco di luoghi d’incantamento. Superando Gela e Licata, raggiungiamo Agrigento e la Valle dei Templi, (che dall’1 al 10 marzo ospita la scenografica e imperdibile

Redazione 0
19 Feb 2019

Guide turistiche alla scoperta di Caltanissetta. Un tour per promuovere la città

Un tour dedicato a guide turistiche professionali ed accompagnatori per conoscere il territorio che si intende promuovere ai visitatori. Con questo spirito continua l’impegno per la promozione turistica di Caltanissetta che ha ospitato sabato scorso 40 guide e accompagnatori turistici di tre associazioni siciliane interessate a scoprire le potenzialità del

Redazione 0
15 Feb 2019

Sicilia museum: un viaggio virtuale alla scoperta di 21 siti turistici

Un connubio tra innovazione e cultura. Nasce il “Sicilia Virtual Museum”, un vero e proprio viaggio all’interno del patrimonio culturale della Sicilia, una visione mediante realtà immersiva a 360° di oltre 20 siti del giacimento culturale della Regione che potranno essere visitati attraverso degli occhiali idonei a questo tipo di

Redazione 0
14 Feb 2019

Alla scoperta della Carini sotterrena

Un nuovo appuntamento alla scoperta della Carini sotterranea. Domenica ritorna l’appuntamento nel borgo della provincia di Palermo con l’avventura, la storia e la geologia. Grazie all’iniziativa “Carini sotterranea” sarà possibile visitare due tra i più importanti siti ipogei della Sicilia occidentale, ovvero la catacomba paleocristiana di Villagrazia di Carini e

Redazione 0
12 Feb 2019

Trekking a Pizzo dell’Apa, tra le alture di Cammarata e Santo Stefano Quisquina

Ancora un nuovo e imperdibile appuntamento con Sicani Outdoor. Ancora una nuova esperienza nella natura incontaminata. Domenica 17 febbraio una giornata di trekking nel cuore della Riserva di Cammarata e la Serra di Quisquina, qui comincerà l’escursione fino a Pizzo dell’Apa ad 896 mt s.l.m, in un bosco naturale incontaminato

Redazione 0
11 Feb 2019

Sulle tracce del Commissario Montalbano. Prima tappa tra i luoghi della fiction

La vostra Patti Holmes sulle tracce del Commissario Montalbano.  Ed eccomi, col teletrasporto, già a Ragusa Ibla, uno dei set della serie. Arrivata mi sono sentita catapultata all’interno di un microcosmo, quello creato ad arte dal grande Andrea Camilleri, fatto di storie di paese che si intrecciano tra di loro.

Giusi Patti 0
08 Feb 2019

Da Monte Ruvolo a Monte Minardo, trekking lungo il sentiero del Piano delle Ginestre

Con Etnattiva domenica si tornerà nel versante occidentale dell’Etna. Un itinerario per passeggiare lungo il sentiero forestale che da Piano dei Grilli permetterà di ammirare le caratteristiche “lave cordate” di rilevante interesse naturalistico e ambientale e i conetti vulcanici di Monte Ruvolo (1410 m) e Monte Minardo (1.305 m), immersi

Redazione 0