
Trekking sul Monti Climiti, l’altopiano catanese dalla storia millenaria
Appuntamento da non perdere per gli appassionati di trekking. Una giornata da trascorrere, quella di domenica 24 marzo, in provincia di Catania: destinazione Monti Climiti. Ad organizzare la giornata la guida Michele Abate. L’altopiano dei monti Climiti riserva una pagina di storia che nasce con i primi abitanti dell’isola e prosegue

Catania, undici siti aperti nel weekend del Fai
Un’edizione da record quella delle ‘Giornate Fai di Primavera 2019’ organizzate dalla Delegazione di Catania. Undici i Beni Culturali che sabato 23 e domenica 24 marzo saranno aperti al pubblico – mai così tanti finora – e ben 1400 gli ‘Apprendisti Ciceroni’ che accompagneranno i visitatori alla scoperta delle ‘contaminazioni

Castellamare, una giornata nel demanio di Inici: trekking nella tenuta degli Alliata
La sottosezione Cai di Castellammare del Golfo, d’intesa con il Gei e Arma Aeronautica-gruppo trekking Nucleo di Alcamo, organizza per domenica 17 marzo una giornata nella natura incontaminata di contrada Fontanelle, all’interno del demanio di Inici, area di 400 ettari tutta da scoprire. Tante le sue contrade, tutte dense di

Una giornata immersi nella natura dell’entroterra palermitano, tra Bosco di Granza e Lago Bomes
Tra il fiume Imera e il fiume Torto, oltre le propaggini occidentali del massiccio madonita, si erge un gruppo di rilievi che superano di poco i 1000 metri di altezza: Monte Roccellito, Pizzo Conca, Cozzo Bomes, ricoperti dai boschi di leccio e sughera di Favara e Granza oggi tutelate dall’istituzione

La Vendicari nascosta, trekking nell’incantevole riserva naturalistica di Siracusa
Una città perduta nella notte dei tempi, un luogo baciato dal sole e dal mare, la natura rigogliosa e le sabbie dorate: Benvenuti alla cittadella bizantina! Walk In Nature – Syracuse Hiking Experience organizza per domenica 17 marzo un appuntamento alla scoperta di Vendicari, riserva naturalistica molto conosciuta, situata a

Sutera, a piedi da Rocca Spaccata a Monte San Paolino
Un nuovo itinerario nell’entro terra siciliano. L’associazione Sicani Outdoor in collaborazione con l’associazione G.O.D di Sutera organizza per questa domenica un’escursione che porterà alla scoperta del territorio, lungo il sentiero Rocca Spaccata (una rocca dal corpo unico spaccata in due). Un viaggio tra paesaggi naturalistici davvero spettacolari, l’escursione continuerà fino

Palazzo Adriano, una domenica a piedi per scoprire il Vulcanello dei Monti Sicani
Una domenica in un luogo magico molto nominato ma poco conosciuto: il vulcanello du ‘ncenso. Un esempio di vulcanismo secondario unica nell’entroterra della Sicilia e ancora più unica nel comprensorio dei Monti Sicani. La sua presenza, nel territorio di Palazzo Adtriano nel Palermitano, è testimone della presenza nel passato di

Magna Via Francigena, si inaugura la variante da Cammarata all’Eremo di Santa Rosalia
Si arricchisce di un altro percorso la Magna Via Francigena. Il Comitato della Magna Via Francigena di Cammarata e San Giovanni Gemini in collaborazione con il CAI – Presidio dei Sicani e con il patrocinio dei comuni di Cammarata, San Giovanni Gemini e Santo Stefano Quisquina, inaugurano la variante della