
Ciclovia della Magna Grecia, 230 chilometri dalla Basilicata a Pozzallo
Il Governo Musumeci spinge sull’acceleratore del progetto della grande Ciclovia della Magna Grecia. Per oggi alle ore 11,30, al Palazzo della Regione di Catania, l’assessore regionale alle Infrastrutture Marco Falcone ha convocato una riunione operativa aperta a enti territoriali e attori della mobilità’ per la formulazione delle prime valutazioni sul

Con “Il Genio” una passeggiata teatrale nel centro di Palermo
Una passeggiata teatrale nel centro di Palermo, all’interno delle viuzze e del cuore del capoluogo siciliano. L’ associazione il Genio di Palermo e l’associazione teatrale Tema presentano per sabato 4 maggio la passeggiata teatrale dal titolo “Da lu granni a lu nicu passannu pi la rivoluzioni”. Dalle 16 in poi

Da Punta Bianca al Castello di Montechiaro, giornata di trekking nelle terre del Gattopardo
Nuovo appuntamento domenica con il trekking firmato Sicani Outdoor. Una nuova avventura nel territorio di Palma di Montechiaro, nell’Agrigentino, nel cuore delle terre del Gattopardo, alla scoperta di Punta Bianca. Ai piedi di Monte Grande e a due passi dalla spiaggia di Zingarello si trova Punta Bianca, un lembo di

La cattedrale vista dal tetto. A Palermo l’esperienza di visitare la chiesa di sera (e dal suo punto più alto)
Una visita serale alla Cattedrale di Palermo. Un appuntamento da non perdere quello in programma domani sera dalle 20,30 alle 24 (ultimo ingresso alle 23,30). Sarà possibile acquistare i biglietti il giorno stesso della visita presso la biglietteria dalle 20 alle 23,30. Coloro che avranno acquistato i biglietti entro le

Il 25 aprile alla scoperta del monte Cammarata
Un piacevole 25 aprile con Sikania Trek all’insegna della natura e dell’aria aperta. Sikania Trek porterà nell’estrema propaggine Sud-orientale del Parco dei Monti Sicani. Sul suo tetto Monte Cammarata, un gigante di 1578 metri che appare ancora più maestoso poiché isolato e lontano da altre vette (875 m di prominenza).

Il 25 Aprile a Torre Salsa per sostenere il Mete di Siculiana
Il 25 Aprile da trascorrere alla Riserva Naturale di Torre Salsa per sostenere il Mete di Siculiana, il museo diventato presidio di cultura nel piccolo paese agrigentino. VisitAgrigento e diverse associazioni del territorio, raccogliendo l’appello lanciato dall’Associazione Alt Siculiana, organizzano una passeggiata per Pasquetta all’interno della Riserva Naturale di Torre Salsa.

Trapani, la Settimana Santa e la Processione dei Misteri: una tradizione lunga più di 400 anni
La Settimana Santa a Trapani e’ dedicata alle “scinnute delle Madonne” che escono in processione. Si parte martedì con la Madonna dei Massari, mercoledì con la Madre Pietà del popolo mentre venerdì, sempre nella chiesa del Purgatorio, ci sarà l’ultima scinnuta, quella l’Addolorata. La Settimana Santa trapanese è certamente quella

Pasqua nelle Egadi: un weekend a Levanzo e Marettimo
Un viaggio naturalistico nelle Isole Egadi. Un weekend a Levanzo e Marettimo nel fine settimana di Pasqua. A curare il tour l’organizzazione Artemisia. Levanzo è la più piccola tra le isole dell’arcipelago delle Egadi (5 kmq di estensione) ha coste rocciose e in gran parte poco accessibili. Il numero di

Arte e tradizione: A San Biagio Platani la meraviglia degli Archi di Pasqua
Tra storia, arte, cultura e fede. A San Biagio Platani, nell’Agrigentino, la tradizione della Settimana Santa ha la forma degli Archi di Pasqua. La tradizione degli Archi di Pasqua risale alla seconda metà del Seicento, in epoca immediatamente successiva alla fondazione del paese. Tra tutte le manifestazioni che celebrano la