24 Mag 2019

Una giornata immersi nel Parco dei Nebrodi: trekking al Lago Maulazzo

Una facile e piacevole escursione nel cuore del Parco dei Nebrodi, alla scoperta del Lago Maulazzo, tra i laghi più alti di Sicilia, particolarmente apprezzato dagli amanti della fotografia per le acque a “specchio” che creano bellissimi riflessi con il cielo, le nuvole e la vegetazione tutto intorno. E’ quanto

Redazione 0
23 Mag 2019

Monreale by night, una visita alla scoperta del Duomo e del Chiostro

Torna Monreale by night, il suggestivo itinerario di visita che mette insieme il Duomo e il Chiostro, grazie alla collaborazione sinergica tra la Basilica Cattedrale di Monreale, la Soprintendenza ai Beni Culturali della Regione Siciliana, con il concessionario CoopCulture (che da dicembre  2017 gestisce i servizi aggiuntivi del Chiostro dei

Redazione 0
22 Mag 2019

Cammino di Santa Rosalia, nuove tappe da Corleone a Chiusa Sclafani

Corleone, Campofiorito e Chiusa Sclafani. Tre borghi, due giorni, un itinerario da non perdere. Nuove tappe questo weekend per il Cammino di Santa Rosalia. Ben 27 chilometri nel cuore dell’Alto Belìce Corleonese; da Corleone si raggiungerà Campofiorito e da qui sino a Chiusa Sclafani. Ma ecco il programma di questo intenso

Redazione 0
16 Mag 2019

“Andiamo a Cusciuliari”. Per tre weekend una passeggiata urbana alla scoperta di Favara

Il desiderio di chi viaggia è conoscere il più possibile i luoghi che visita, muoversi oltre i tour tradizionali e trasformare il viaggio in un evento singolare. Le ragazze di Libera Tutti, progetto di empowerment femminile di Farm Cultural Park, promuovono  l’evento “Andiamo a Cusciuliari! – Passeggiata urbana alla scoperta

Redazione 0
15 Mag 2019

Un fine settimana a Marettimo, l’isola selvaggia dei Mufloni

Mare, tanta natura e storia, sono gli ingredienti giusti per tre giorni di trekking indimenticabili. Marettimo la più lontana delle isole Egadi è un paradiso naturalistico per eccellenza, uno scrigno che racchiude una serie di paesaggi diversi racchiusi in un fazzoletto di terra. In questo magico luogo, velato da miti

Redazione 0
10 Mag 2019

Da Cozzo Ruggero a Pizzo Potorno, trekking sui Monti Sicani

Con Sicani Outdoor una giornata di trekking dedicata a scoprire un lato di bosco naturale nell’area alta del Parco dei Monti Sicani, tra Santo Stefano Quisquina e il borgo di Filaga. Per intenderci, una giornata di trekking sui Monti Sicani tra l’Agrigentino ed il Palermitano. Questa nuova escursione partirà dai

Redazione 0
09 Mag 2019

Vie dei Tesori, a Palermo otto luoghi aperti nella Settimana delle Culture

Otto luoghi, tutti su prenotazione, che per l’occasione mostreranno tesori sconosciuti o racconteranno nuove storie. Le Vie dei Tesori stringe la mano alla Settimana delle Culture e, per i prossimi due weekend (sabato 11 e domenica 12, sabato 18 e domenica 19), organizza una piccola anticipazione del Festival più amato

Redazione 0
08 Mag 2019

Nel Catanese una giornata alla scoperta delle Cascate dell’Ossena

Biacco Trekking ripropone domenica 12 maggio l’escursione alle Cascate dell’Ossena a causa dell’annullamento dell’evento previsto domenica 7 aprile e rimandato per le condizioni meteo avverse. Il tour si partirà da piazza Vittorio Emanuele nel centro di Militello in Val di Catania. Da lì si  raggiunger piazza della “Zizza” (largo del

Redazione 0
07 Mag 2019

A piedi per la primavera, a Sutera un’escursione celebra la stagione

Sutera, tra i borghi più belli d’Italia,  promuove anche quest’anno la fortunata “Escursione di Primavera”, iniziativa giunta alla sesta edizione. La manifestazione è in programma per domenica 12 maggio. Organizzata dal Comune di Sutera e dall’ordine Regionale dei Geologi di Sicilia con la collaborazione dell’associazione Soter, del Corpo Forestale dello

Redazione 0
06 Mag 2019

A bordo di una locomotiva del 1910 per visitare la Fiera mediterranea del cavallo

Una locomotiva a vapore del 1910 porterà i visitatori da Catania ad Ambelia, per la Fiera mediterranea del cavallo, la manifestazione organizzata della Regione Siciliana. Lo storico treno, con carrozze degli anni Trenta, partirà dalla stazione centrale di Catania la mattina intorno alle ore 9 di venerdì 10 maggio, sabato

Redazione 0