
Un tour musicale per la Sicilia: ecco la guida ai festival da non perdere
Ci vogliate credere o no, ma luglio e agosto sono i mesi ideali per fare il vostro “tour musicale” in Sicilia. Qualsiasi sarà la direzione che sceglierete per scoprire l’Isola, sarete accompagnati dalla colonna sonora dei Festival in programma nelle prossime settimane. Un viaggio musicale unico ed imperdibile. Nella trama

Via Francigena, a Palermo un convegno tiene a battesimo l’itinerario
Palermo saluta la Via Fracigena e lo fa domani pomeriggio all’Arsenale della Marina Regia con un convegno dedicato all’itinerario. Una vera e propria presentazione dei “Cammini francigeni siciliani” con tanto di presentazione di due guide edite da Terre di Mezzo Editore; “La Magna Via Francigena”, il cui esordio sugli scaffali è previsto

La Fiumara d’arte: tra un museo a cielo aperto e un “atelier” devoto alla bellezza
Oggi la vostra Patti Holmes vi introduce in due storie, con doppie tappe e indizi, che hanno, però, un comune denominatore, che scoprirete pian pianino. Miei cari Watson, se sto alzando l’asticella delle difficoltà il merito è solo vostro che state diventando sempre più bravi e intuitivi. Quindi non abbiate

La Sicilia lancia le Strade del cinema, un itinerario tra Etna ed Eolie
L’assessorato del Turismo, dello Sport e dello Spettacolo della Regione Siciliana presenta il progetto Strade del cinema. Realizzato dall’Ufficio Speciale per il Cinema e l’Audiovisivo / Sicilia Film Commission, teso a valorizzare luoghi e territori della Sicilia resi celebri dall’audiovisivo. Il primo itinerario delle Strade del Cinema è pensato per

Cammini francescani di Sicilia, un itinerario lungo 400 chilometri
Sono oltre 400 i chilometri di percorsi percorribili a piedi in bici e a cavallo fruibili e che coinvolgerà un’ottantina di aziende, prevedendo la creazione di un marchio regionale (le 4 Tau) e di innovativi servizi dedicati alla famiglia, la nascita di una nuova impresa sociale e il lancio sul mercato delle

Tra i tramonti a Mitistrato e la Criosfinge: Nisseno, un entroterra tutto da scoprire
La vostra Patti Holmes, in queste giornate di fine giugno che coincidono col Solstizio d’Estate, vuole più che mai condurvi lungo percorsi misteriosi che suscitano tante domande. Ecco gli indizi che vi riveleranno la meta del nostro viaggio: 1) Siamo diretti nell’entroterra siciliano. 2) Nell’area del suggestivo Vallone. 3) Terra

San Cataldo, la miniera Gabara rivive tra teatro e visite guidate
La miniera. Ventre della terra, in passato fonte di sussistenza economica per migliaia di poveri cristi ma anche bocca famelica che fagocitava uomini e speranze. E da oggi luogo magico in cui ambientare storie, racconti, testi teatrali. Nella Miniera Gabara, le viscere del sottosuolo si rigenerano e diventano luogo di cultura. Un

Magna Via Francigena: seminari e workshop di approfondimento per conoscere al meglio il “cammino” siciliano
A ridosso della oramai imminente inaugurazione della tanto acclamata e decantata “Magna Via Francigena”, continua la formazione specialistica e seminariale dedicate allo scopo di approfondire in modo esperto e competente il cammino. Saranno tre, infatti, gli incontri formativi in questo mese di giugno come tre saranno i Comuni che ospiteranno