
“Rocca Spaccata abbraccia Saturno”, tra Sutera e Montedoro
E’ il primo di una serie di eventi che mira alla crescita turistica del territorio in cui ricadono Sutera e Montedoro due piccoli borghi del nisseno. Rocca Spaccata abbraccia Saturno: tour tra Sutera e Montedoro, è il primo di una serie di eventi promossi dall’Associazione Stargeo e dall’associazione GOD Sutera, “con l’obiettivo

ACQUATREK SUL FIUME SOSIO: Chiare e fresche e dolci acque…
La Valle del fiume Sosio, nel cuore del Parco dei Monti Sicani è sicuramente una delle Aree Naturali meno contaminate della Sicilia e caratterizzata dalla presenza di una ricca biodiversità e geodiversità. Il Trekking vi porterà alla scoperta di questo angolo incontaminato della Sicilia, una sorta di salto nel tempo

#NoteAdAltaQuota: il Mùfara Fest a 1860 metri d’altezza
In teatro è facile: acquisti il biglietto, entri, ti siedi, ascolti. Ma se le note prevedono un piccolo viaggio dell’anima, a 1860 metri d’altezza, allora le cose cambiano. E un concerto diventa il grimaldello per recuperare l’equilibrio perfetto tra uomo e natura. Per il primo anno, a Piano Battaglia, sulle

La classifica delle spiagge più belle della Sicilia (secondo noi)
La Sicilia è bella tutta. Ancora più bella quella della costa e delle tante piccole e grandi isole che la cingono. Ma ci sono spiagge, calette, angoli della regione davvero unici, di una bellezza sconvolgente. “Lo sviluppo complessivo delle coste siciliane supera i 1000 km di lunghezza. La costa settentrionale

Una domenica tra i sentieri e le calette dello Zingaro
Una domenica a passeggiare (guidati da una guida esperta) tra i sentieri e le calette della Riserva più affascinante della Sicilia: quella dello Zingaro. Domenica 16 giugno Promofestival Palermo organizza una escursione imperdibile tra le province di Palermo e Agrigento. Qualunque descrizione è riduttiva rispetto all’esperienza della diretta conoscenza della

Trekking a Pizzo Kadera: un’escursione tra Prizzi, Bivona e Santo Stefano Quisquina
L’Associazione Sicani Outdoor propone per domenica 9 giugno un’affascinante percorso che condurrà fino a pizzo Kadera, immersi in un rigoglioso bosco di conifere e querceti. Da lì, a 1.180 metri, sarà possibile osservare il suggestivo paesaggio tra Bivona, Santo Stefano Quisquina e Prizzi, nel cuore del Parco dei Monti Sicani.

Trekking sull’Etna, una domenica tra l’Anello di Serracozzo e la Valle del Bove
Con Biacco Trekking si ritorna sull’Etna, a ripercorrere i suggestivi sentieri del vulcano. Domenica 9 giugno si affronterà un trekking piuttosto impegnativo in uno dei sentieri più belli, interessanti e suggestivi dell’Etna. Si partirà dal rifugio Citelli a quota 1740 m.s.l.m per poi inoltrarsi nello splendido bosco di Betulle che

Il 2 giugno tutti su un treno storico alla scoperta della Valle dell’Alcantara
Domenica 2 giugno, in occasione della Festa delle Repubblica, appuntamento con il Treno dei dolci e dei gelati delle aree ioniche ed etnee. Il convoglio, percorrendo la Valle dell’Alcantara, consentirà di vivere una intera giornata a contatto con la natura, tra escursioni e laboratori del gusto. Si arricchisce cosi’ il

Alla scoperta della Dorsale dei Nebrodi
Alla scoperta della Dorsale dei Nebrodi. Un appuntamento ormai classico e imperdibile per chi ama la natura e i trekking itineranti. La Dorsale dei Nebrodi è l’itinerario più spettacolare all’interno del Parco, con la sua straordinaria varietà di ambienti, paesaggi, flora, fauna e i momenti unici di passione e condivisione che