20 Feb 2020

Giornata delle guide turistiche, ecco gli appuntamenti in Sicilia

In Sicilia il 21 febbraio chiese, musei e palazzi saranno aperti in occasione della manifestazione organizzata per la Giornata internazionale della guida turistica, dedicata ai temi della tutela del patrimonio e del turismo sostenibile. Scoprire luoghi preziosi ma meno conosciuti, contribuire concretamente alla tutela del patrimonio e far conoscere una

Redazione 0
17 Feb 2020

Il primo marzo alla scoperta delle bellezze che circondano Sutera

Domenica 1 marzo un nuovo appuntamento alla scoperta delle bellezze che circondano il meraviglioso borgo di Sutera. Il percorso naturalistico “Pizzo San Marco” è uno dei più belli e suggestivi del territorio del borgo di Sutera. Natura, panorama, arte, cultura gessosa e opere d’arte si mescolano in un territorio ricco

Michele Schifano 0
18 Ott 2019

Paesaggi Sensibili: fiume Platani. Passeggiando nella natura tra storia e leggende

Le associazioni Arci Valplatani, Italia Nostra (Presidio ValPlatani) e Siciliantica (Sezione di Castronovo-Cammarata-S.G.Gemini) organizzano domenica 27 ottobre 2019 Paesaggi Sensibili, una giornata di studio lungo il Fiume Platani (Ag). L’iniziativa si inserisce all’interno della VII Campagna Nazionale dei “Paesaggi sensibili”, lanciata da Italia Nostra, che ha l’obiettivo di sensibilizzare i

Redazione 0
17 Ott 2019

Alla scoperta di Cammarata e San Giovanni Gemini con Autunno sui Sicani

Alla scoperta di Cammarata e San Giovanni Gemini: una passeggiata per conoscere la storia e la vocazione economico-turistica della “campagna”. L’ultimo appuntamento de “Il Sabato del villaggio” propone un’escursione nella storia e nella campagna di Cammarata e San Giovanni Gemini, un’occasione speciale per conoscere alcuni aspetti della storia e del

Redazione 0
05 Ott 2019

Autunno sui Sicani: Un weekend tra Itinerarium Rosaliae ed il Borgo Di S. Stefano Quisquina

La rassegna “Autunno sui Sicani” propone due appuntamenti tra passeggiate urbane condotte dalle “mini-guide” tra i vicoli del piccolo comune custode della storia di Santa Rosalia e trekking a tappe lungo parte del percorso di fede dedicato alla Santuzza. Sabato 5 ottobre a partire dalle ore 18.00 appuntamento con Il

Redazione 0
27 Set 2019

Alla scoperta di Palazzo Adriano a passo di Donna e il festival del folklore

La rassegna “Autunno sui Sicani” propone nel meraviglioso borgo di Palazzo Adriano due appuntamenti dedicati allo spirito di autodeterminazione delle donne.   Nell’ultimo weekend di ottobre il calendario di appuntamenti di Autunno sui Sicani, dedicati alla scoperta di borghi sconosciuti, è interamente dedicato a Palazzo Adriano. Tra passeggiate urbane e

Redazione 0
20 Set 2019

Una passeggiata in 500 sulle orme del Maestro Andrea Camilleri

Una passeggiata in Fiat 500 Vintage sulle orme del Maestro Andrea Camilleri da Agrigento a Realmonte. Due passioni che si uniscono per scoprire i luoghi del compianto scrittore siciliano. Auto d’epoca e paesaggi mozzafiato accompagneranno i partecipanti verso un’esperienza unica. L’evento è organizzato dal Club Fiat 500 Coordinamento di Agrigento

Redazione 0
17 Set 2019

Autunno sui Sicani Tour del Gusto e la Giornata del Creato tra i borghi

Il ciclo di eventi di Autunno sui Sicani propone tre itinerari in tre diversi borghi tra degustazioni in masseria con il “curatolo della Quisquina”, un viaggio nel laboratorio di scultura del maestro Salvatore Rizzuti e la celebrazione delle bellezze del creato con l’Ordine francescano di Sicilia. Continuano gli appuntamenti in

Redazione 0
05 Set 2019

Dal 7 settembre al 19 ottobre arriva Autunno sui Sicani

Due mesi di eventi e camminate no-stop, otto weekend tra tour insoliti alla scoperta di centri storici di antichi borghi, trekking ed equitrekking ed alta quota. Dal 7 settembre al 19 ottobre è in programma Autunno sui Sicani, un cartellone di iniziative organizzato dall’associazione Rete Operatori Monti Sicani interamente dedicato

Redazione 0
30 Ago 2019

Quattro diversi itinerari dei Treni Storici più suggestivi della Sicilia

Sabato 31 agosto e domenica 1 settembre i Treni Storici del Gusto vi condurranno in quattro viaggi fra le aree più suggestive dell’Isola. Dalla Valle dei Templi di Agrigento, alle città barocche, fino alla Valle del Platani.  Sabato 31 agosto, con partenza alle ore 16 dalla stazione di Agrigento, è

Redazione 0