02 Mag 2020

Una nuova mostra per ArT HOME, la galleria d’arte virtuale di Creative Spaces

Oggi, sabato 2 maggio, il vernissage della terza collettiva della mostra ArT HOME presso il museo virtuale CO.VI.3D GALLERY dell’Ass. Creative Spaces. Nelle settimane precedenti di ArT HOME sono state inaugurate le prime due sale dedicate a Gino Morici e Salvatore Quasimodo. Adesso sarà la volta dell’apertura della “Sala Emilio

Michele Schifano 0
04 Apr 2020

Esordisce in rete CO.VI.3D Gallery – Contemporary Vision 3D, la Galleria Virtuale di Creartive Spaces

Il team di Creative Spaces dà il via alla galleria d’arte virtuale Co.Vi.3D Gallery per attivare nuove modalità di fruizione dell’arte. Co.Vi.3D Gallery vuole ribaltare la sigla COVID in questi giorni immobili fa immediatamente pensare all’acronimo di qualcosa che, pur essendo impalpabile, si infiltra e si insinua ammalando e uccidendo.

Michele Schifano 0
20 Feb 2020

Giornata delle guide turistiche, ecco gli appuntamenti in Sicilia

In Sicilia il 21 febbraio chiese, musei e palazzi saranno aperti in occasione della manifestazione organizzata per la Giornata internazionale della guida turistica, dedicata ai temi della tutela del patrimonio e del turismo sostenibile. Scoprire luoghi preziosi ma meno conosciuti, contribuire concretamente alla tutela del patrimonio e far conoscere una

Redazione 0
18 Feb 2020

Scuola Buffettieri, professione cuoco

La scuola di cucina di Catania pronta a ripartire con il nuovo corso professionalizzante per cuoco. Sei gli chef docenti che si alterneranno in 200 ore di lezioni per formare i nuovi cuochi. Prima lezione dell’anno il 2 marzo. Partirà il prossimo 2 marzo a Catania il Corso professionalizzante per

Michele Schifano 0
21 Dic 2019

Dal 27 al 29 dicembre a Milena la prima edizione del festival Mi Fa Sol – è ora di cambiare musica

Milena, paese della provincia di Caltanissetta, ospiterà dal 27 al 29 dicembre il Mi Fa Sol, il festival che affronterà come temi centrali le politiche sociali e il territorio delle aree interne siciliane. Ad organizzare la manifestazione, che ha incassato il patrocinio dell’Assemblea regionale siciliana e del Comune di Milena,

Michele Schifano 0
13 Dic 2019

Giuseppe Sparacello porta la tradizione dolciaria sicana in RAI

Il maestro pasticcere Giuseppe Sparacello porta la tradizione dolciaria dei sicani in Rai, nella trasmissione Geo di Sveva Sagramola. Venerdì 13 dicembre alle ore 16:45 la trasmissione Geo, condotta da Sveva Sagramola, manderà in onda un servizio dedicato ai Cammini Francigeni di Sicilia e ai dolci tipici della tradizione siciliana.

Redazione 0
11 Dic 2019

La pittura di Alfonso Rizzo al Castello di Racalmuto

Sabato 14 dicembre 2019 alle 19.30 presso il Castello Chiaramontano di  Racalmuto (Ag), si inaugura la mostra personale di pittura dell’artista racalmutese Alfonso Rizzo dal titolo “Anima e Corpo” a cura di Dario Orphée La Mendola. L’evento è stato voluto, organizzato e patrocinato dal Comune di Racalmuto, Assessorato alla Cultura

Redazione 0
06 Dic 2019

A Calascibetta il presepe vivente sulla via di Betlemme

Uno dei presepi viventi più suggestivi tra le vie di un borgo meraviglioso, Calascibetta. L’amministrazione Comunale, assessorato al turismo sport e spettacolo in collaborazione con l’associazione Pro Loco ed i volontari del servizio Civile e l’associazione Iblea Servizi Territoriali Sprar e Isn-al Giran organizzano la decima edizione del Presepe Vivente

Redazione 0
06 Dic 2019

La pizzica di Officina Zoè apre la rassegna di musica etno-tradizionale Sponde Sonore

Sponde Sonore, si apre il 6 dicembre con gli Officina Zoè la rassegna di musica etno-tradizionale di Arci Tavola Tonda. Sarà la pizzica dei fondatori di Officina Zoè ad aprire domani 6 dicembre alle 22.00 Sponde Sonore 2019/20. Il concerto apre la rassegna annuale di concerti organizzata da Arci Tavola Tonda, in

Redazione 0
05 Dic 2019

A Mussomeli la cultura materiale ed alimentare nel Castello Manfredonico

Si terrà il 6 dicembre, alle ore 18, nel salone di Palazzo Sgadari a Mussomeli l’evento che racconta la vita, la cultura materiale ed alimentare che nel medioevo si viveva negli spazi del Castello Manfredonico. La conferenza ha per oggetto i reperti ceramici rinvenuti all’interno del castello manfredonico di Mussomeli

Michele Schifano 0