
Enna, la Settimana Federiciana inserita nell’itinerario sulle tracce di Federico II
Enna si conferma città federiciana. Il capoluogo di provincia si inserisce sempre più – a braccetto con la Torre di Federico e il Castello di Lombardia – nei percorsi federiciani che vanno oltre i confini nazionali. Dopo essere stata inserita all’interno del museo multimediale Stupor Mundi di Jesi, inclusa negli

Duci Duci Festival, a Enna la mostra del dolce siciliano
La mostra itinerante dell’Associazione Duciezio dedicata alla Pasticceria e alla Gelateria Siciliana, giungerà sabato 10 novembre a Enna. Duci Duci Festival è partito da Randazzo nel 2010, e ogni anno – provincia dopo provincia – si è arricchito sempre di più. La IX edizione nella città di Enna si preannuncia veramente

Storie di zolfo, trekking someggiato al Global Geopark di Enna
“Un museo di archeologia industriale a cielo aperto” così viene definito il Global Geopark, un parco che viene considerare uno degli scenari più suggestivi e carichi di storia del Rocca di Cerere e dedicato a mantenere viva la storia degli zolfatai. Una giornata, quella prevista per domenica 21 ottobre, dedicata

Buskers Fest, ad Enna il festival degli artisti di strada
Tutto pronto per l’Enna Buskers Fest. Il festival degli artisti di strada, giunto alla sua terza edizione e organizzato con tenacia dall’associazione la Fabbrica di cui è presidente Luca Cino si avvale della collaborazione del comitato di quartiere San Tommaso di cui è presidente Anna Dongarrà ed ha il patrocinio

Palermo vista dagli occhi di una donna. Ad Enna si presenta la guida al femminile di Lietta Valvo Grimaldi
Una guida turistica tutta al femminile per scoprire con occhi nuovi la città che è il fulcro politico, storico e culturale della Sicilia. Verrà presentato oggi, venerdì 18 maggio, alle 18 al Circolo di conversazione di via Roma 352 (accanto al monastero di San Marco), Enna alta, il libro “Palermo al femminile. Guida

Degustazioni e rievocazioni storiche: Enna torna indietro nel tempo con la Notte Federiciana
Una festa medievale in piena regola che riporterà Enna indietro nel tempo. È la Notte federiciana che oggi, sabato 12 maggio, porterà nel centro storico di Enna degustazioni, mercatini, spettacoli e rievocazioni storiche. La Notte Federiciana 2018 restituisce alla città una ventata di allegria in stile duecentesco grazie a diverse iniziative. Si

La musica de La Giostra alla Settimana Federiciana di Enna
La Giostra in concerto ad Enna in occasione della XII Settimana Federiciana. L’originale band ha scelto il capoluogo ennese per l’unica tappa siciliana del suo tour di quest’anno. Da circa vent’anni La Giostra continua a girovagare prendendo parte a numerose feste medievali e non solo, festival musicali vari, in Italia e all’estero.

Enna capitale della letteratura. Arriva la Festa del libro
Enna capitale della letteratura. Al via da ieri fino a sabato 14 aprile la IX edizione della Festa del Libro. La festa può contare sulla collaborazione del festival letterario di Zafferana Etnea Quest’anno sono 11 gli istituti in rete, 6000 gli studenti interessati, 9 comuni coinvolti , tra i quali Enna, Calascibetta, Catenanuova,

Acrobati e giocolieri nelle piazze di Enna. Arriva il Buskers Fest
Un festival dedicato all’arte di strada ed al circo contemporaneo che abbraccia ogni forma d’arte diffusa ed integrata al territorio d’appartenenza, cercando di promuoverlo e valorizzarlo. Il prossimo 15 e 16 settembre, Enna accoglierà la seconda edizione dell’Enna Buskers Fest. In sei piazze del centro storico spettacoli con artisti, acrobati, giocolieri. Una