
Settimana europea federiciana di Enna, a Palermo presentato il programma dell’edizione 2019
L’antica sede reale dell’imperatore Federico II, Palazzo dei Normanni a Palermo, ha accolto lo staff della Settimana Europea federiciana, riunitosi in sala Piersanti Mattarella per presentare alla stampa e ai politici della Regione Sicilia le novità della manifestazione 2019. A fare da cornice all’incontro, la corte dell’imperatore Federico II e

La Settimana Santa Ennese regina in tv
La Settimana Santa Ennese protagonista sulle tv nazionali. La lunga Settimana Santa di fede e tradizione ha richiamato l’attenzione di Mediaset. Una troupe di Rete 4 sarà infatti a Enna già oggi e vi rimarrà per tutta la giornata di domani per fare riprese, interviste, raccogliere immagini sui riti del

Ad Enna la Settimana Santa più bella d’Italia
La Settimana Santa ennese da sempre è da più parti considerata una delle più belle di tutta l’Italia. Con le sue sedici confraternite, la Settimana Santa di Enna coinvolge oltre un decimo della sua popolazione. Solo nella giornata del venerdì santo la città si riempie di tremila confrati incappucciati (tutti

Coro Passio Hennensis e banda Città di Enna, concerto restituisce alla città un pezzo di tradizione
Una folla straripante ha gremito domenica scorsa il Duomo di Enna per il concerto di apertura dei riti della Settimana santa ennese, organizzato dal Collegio dei rettori delle confraternite assieme al Comune di Enna. “Un appuntamento che noi ennesi, confrati e fedeli, aspettiamo tutto l’anno – ha detto Ferdinando Scillia,

Settimana santa ennese 2019, confraternite unite per la promozione del territorio
Confraternite, politici, amministratori e responsabili del turismo insieme per il rilancio dell’autodromo e della riserva naturale speciale di Pergusa. Ferdinando Scillia, presidente del Collegio dei rettori delle confraternite di Enna, Savio Greco, rettore della confraternita del Santissimo Crocifisso di Pergusa, Maurizio Dipietro, sindaco di Enna, Francesco Colianni, assessore comunale agli

La Settimana Santa Ennese sbarca a Palermo, a Palazzo dei Normanni si presenta l’edizione 2019
Da Enna a Palermo, le sedici confraternite di Enna e le istituzioni della città si preparano a presentare i riti della passione e morte di Cristo secondo la centenaria tradizione ennese. Davanti alle più alte autorità politiche della Sicilia e a esponenti del mondo accademico e culturale, sabato 6 aprile

Settimana europea federiciana, un concorso dedicato alla Enna sveva
In epoca federiciana, Castrogiovanni (l’antica Enna) fu la sede di Riccardo de Trentenaria, il Castellano della città. A questa figura storica, riscoperta grazie a un recente convegno di studi medievali tenutosi alla Torre di Federico, è dedicato il bando del concorso nazionale “Il Castellano e la Castellana di Castrum Johanni”.

Notte del liceo classico a Enna, sold out per il Ratto di Proserpina di Savarese
Enna ha risposto in massa al richiamo dell’istituto d’istruzione superiore Napoleone Colajanni e alla sua Notte nazionale del liceo classico. Venerdì hanno fatto registrare il tutto esaurito al teatro Garibaldi, assieme a lunghi applausi e standing ovation per un percorso culturale e artistico dedicato al mito di Cerere e Proserpina.