
A Marzamemi chiesa sconsacrata diventa Museo del Mare
Sara’ restaurata e destinata ad accogliere una serie di reperti di archeologia subacquea la chiesetta sconsacrata di san Francesco di Paola di Marzamemi, borgo marinaro del Comune di Pachino, nel Siracusano. L’intervento nella chiesetta di Marzamemi, finanziato con seicentomila euro dalla Regione Siciliana, e’ stato affidato dalla Soprintendenza dei Beni

Fede a folklore, a Casteltermini la “travolgente” Sagra del Tataratà
Casteltermini si prepara a celebrare una delle feste più antiche di Sicilia: la Festa di Santa Croce o come comunemente conosciuta la Sagra del Tataratà. Un evento attesissimo in programma da giovedì 30 maggio a domenica 2 giugno. LA STORIA La festa di Santa Croce, più comunemente conosciuta come “Sagra

Archeologia sociale, a Naxos debutta il festival “Leggere l’antico”
Come si racconta un museo? Come si “comunicano” la ricerca scientifica e i beni culturali? Quali libri e quali mezzi – inclusi i new media, come blog e social network – sono indispensabili per raccontare il mondo antico alla community reale e virtuale? Storytelling museale, educazione al patrimonio e turismo

Monreale by night, una visita alla scoperta del Duomo e del Chiostro
Torna Monreale by night, il suggestivo itinerario di visita che mette insieme il Duomo e il Chiostro, grazie alla collaborazione sinergica tra la Basilica Cattedrale di Monreale, la Soprintendenza ai Beni Culturali della Regione Siciliana, con il concessionario CoopCulture (che da dicembre 2017 gestisce i servizi aggiuntivi del Chiostro dei

Una settimana di bontà: a Lipari il festival con registi, scrittori e architetti
“Una settima di bontà. Immagini, pensieri, suoni” è il festival che si terrà a Lipari dal 25 al 28 maggio, ideato da Emanuele Lo Cascio e Paola Nicita. Un festival che vedrà la presenza di ospiti – scrittori, registi, docenti, artisti- che incontreranno il pubblico, nella speciale dimensione dell’isola, per

Pazzi dei cannoli siciliani. Ad Aci Bonaccorsi una gustosissima sagra
Un appuntamento dolce e gustoso questo fine settimana ad Aci Bonaccorsi in provincia di Catania. Il borgo etneo ospiterà la seconda edizione della Sagra del Cannolo di Sicilia. Da domani venerdì 17 maggio a domenica 19 protagonisti saranno la gastronomia e l’artigianato il tutto “condito” da spettacoli ed animazione. Fulcro

“Andiamo a Cusciuliari”. Per tre weekend una passeggiata urbana alla scoperta di Favara
Il desiderio di chi viaggia è conoscere il più possibile i luoghi che visita, muoversi oltre i tour tradizionali e trasformare il viaggio in un evento singolare. Le ragazze di Libera Tutti, progetto di empowerment femminile di Farm Cultural Park, promuovono l’evento “Andiamo a Cusciuliari! – Passeggiata urbana alla scoperta

A Resuttano una giornata dedicata a giovani e famiglie
Resuttano, borgo di qualche migliaia di abitanti, sarà la cittadina che ospiterà la Giornata della Diocesi di Caltanissetta dedicata a giovani e famiglie. Tutto pronto questo fine settimana per la dodicesima edizione di Igf. Il programma prevede domani sabato 11 maggio l’arrivo al braciere, alle 20 serenata a Maria e