
San Vito lo Capo “Bagli, Olio e Mare” nello scenario di Baia Santa Margherita
Dal 26 al 28 luglio torna “Bagli, Olio e Mare” nello scenario di Baia Santa Margherita, angolo di costa di San Vito lo Capo, tra Castelluzzo e Macari. L’evento, organizzato dal Comune di San Vito lo Capo in collaborazione con l’Associazione Turistica Culturale “Castelluzzo” e Slow Food Trapani, è capace

#NoteAdAltaQuota: il Mùfara Fest a 1860 metri d’altezza
In teatro è facile: acquisti il biglietto, entri, ti siedi, ascolti. Ma se le note prevedono un piccolo viaggio dell’anima, a 1860 metri d’altezza, allora le cose cambiano. E un concerto diventa il grimaldello per recuperare l’equilibrio perfetto tra uomo e natura. Per il primo anno, a Piano Battaglia, sulle

A Palma di Montechiaro Canti, Cunti e Focu della Sicilia Bella
Dopo l’esposizione e la mostra privata di gioielli e diamanti di Dolce&Gabbana, Palma di Montechiaro inaugura il Salotto della Città e delle sue piazze con lo spettacolo-concerto “Canti Cuntu e Focu della Sicilia Bella” del Teatro Off OpenSpace Theater. La città del Gattopardo si veste di nuovo, grazie al sindaco

Immagini da Sant’Erasmo, verso un nuovo borgo marinaro
Lunedì 8 luglio il porticciolo del borgo di Sant’Erasmo di Palermo ospiterà un’intera giornata dedicata al tema della riqualificazione dell’area tra mostre diffuse, dibattiti e l’inaugurazione del murale di Igor Scalisi Palminteri realizzato sulla facciata dell’ex pastificio Virga, via Ponte di Mare. La giornata, sostenuta dal FLAG – Golfi di

Dallas in Prizzi in concorso al Taormina Film Fest
Il documentario diretto dal regista Luca Vullo racconta uno scambio artistico, umano e culturale nato dall’incontro tra un gruppo di artisti americani e la piccola comunità siciliana di Prizzi. Il film documentario Dallas in Prizzi, sul viaggio di un gruppo di artisti che partiti da Dallas, in Texas, hanno scelto Prizzi, il più

“Fishtuna”, a Favignana quattro giorni di eventi per rilanciare la Tonnara
Riportare il tonno e la tonnara di Favignana, con la sua storia che fa parte integrante della storia della Sicilia, al centro delle destinazioni culturali e turistiche, ma anche delle mete del turismo “lento”, della destinazione legata al “food”. E’ l’obiettivo del progetto “Fishtuna”, manifestazione organizzata con il patrocinio degli

Graniti, il borgo delle ciliegie
Come oramai è tradizione, da oltre un ventennio, a Graniti si svolge la Sagra delle Ciliegie. L’appuntamento è previsto per i giorni 8 e 9 giugno. In questa edizione è stato predisposto un percorso enogastronomico con assaggi di piatti tipici oltre alle tradizionali bancarelle dove poter acquistare le ciliegie. Ma

Se amate i formaggi non prendete impegni. A Santo Stefano Quisquina l’evento che fa per voi
Ghiotti di formaggio? Amate tutte le declinazioni dei prodotti caseari? Avete voglia di degustare le migliori qualità all’interno di un borgo immerso nella natura dei monti Sicani? Allora questo appuntamento fa per voi. Torna a Santo Stefano Quisquina la Sagra del Formaggio e dei Prodotti Tipici . Evento arrivato alla