
Il primo marzo alla scoperta delle bellezze che circondano Sutera
Domenica 1 marzo un nuovo appuntamento alla scoperta delle bellezze che circondano il meraviglioso borgo di Sutera. Il percorso naturalistico “Pizzo San Marco” è uno dei più belli e suggestivi del territorio del borgo di Sutera. Natura, panorama, arte, cultura gessosa e opere d’arte si mescolano in un territorio ricco

Dal 27 al 29 dicembre a Milena la prima edizione del festival Mi Fa Sol – è ora di cambiare musica
Milena, paese della provincia di Caltanissetta, ospiterà dal 27 al 29 dicembre il Mi Fa Sol, il festival che affronterà come temi centrali le politiche sociali e il territorio delle aree interne siciliane. Ad organizzare la manifestazione, che ha incassato il patrocinio dell’Assemblea regionale siciliana e del Comune di Milena,

La pittura di Alfonso Rizzo al Castello di Racalmuto
Sabato 14 dicembre 2019 alle 19.30 presso il Castello Chiaramontano di Racalmuto (Ag), si inaugura la mostra personale di pittura dell’artista racalmutese Alfonso Rizzo dal titolo “Anima e Corpo” a cura di Dario Orphée La Mendola. L’evento è stato voluto, organizzato e patrocinato dal Comune di Racalmuto, Assessorato alla Cultura

A Calascibetta il presepe vivente sulla via di Betlemme
Uno dei presepi viventi più suggestivi tra le vie di un borgo meraviglioso, Calascibetta. L’amministrazione Comunale, assessorato al turismo sport e spettacolo in collaborazione con l’associazione Pro Loco ed i volontari del servizio Civile e l’associazione Iblea Servizi Territoriali Sprar e Isn-al Giran organizzano la decima edizione del Presepe Vivente

Autumn in Song a MadoniEat: Concerto e aperitivo madonita
La musica fa da cornice all’enogastronomia di MadoniEat, la manifestazione che raccoglie le eccellenze dei piccoli borghi madoniti. 𝐌𝐚𝐝𝐨𝐧𝐢𝐄𝐀𝐓 giorno 8 novembre 2019 ospiterà un concerto ispirato ai colori e alle emozioni suscitate dai paesaggi autunnali celebrando questa meravigliosa stagione che manifesta tutto il suo splendore nei paesaggi montani come

Al Castello di Mussomeli il Finissage della Mostra “La Donna un Libro d’Arte”
Si conclude dopo quattro settimane la mostra “La Donna un Libro d’Arte” dello scultore Mario Termini allestita negli spazi del Castello di Mussomeli. Il finissage della mostra, presentata al Castello di Mussomeli, su iniziativa delle Associazioni Fidapa e Collettivo SempliCittà, dal 5 settembre al 6 ottobre 2019 (con proroga richiesta),

Autunno sui Sicani: Un weekend tra Itinerarium Rosaliae ed il Borgo Di S. Stefano Quisquina
La rassegna “Autunno sui Sicani” propone due appuntamenti tra passeggiate urbane condotte dalle “mini-guide” tra i vicoli del piccolo comune custode della storia di Santa Rosalia e trekking a tappe lungo parte del percorso di fede dedicato alla Santuzza. Sabato 5 ottobre a partire dalle ore 18.00 appuntamento con Il

MARZAMEMI ILLUMINA OTTOBRE CON IL MARZAMEMI BOOK FEST
L’autunno arriva nel borgo dei pescatori più a Sud d’Europa a cavallo di libri, scrittori e lettori del Marzamemi Book Fest. Da un’idea di Barbara Fronterrè, storica imprenditrice e operatrice culturale del sud est siciliano e fondatrice di Liccamuciula, libreria bistrot shop, nasce il Marzamemi Book Fest. Tre giorni di

Alla scoperta di Palazzo Adriano a passo di Donna e il festival del folklore
La rassegna “Autunno sui Sicani” propone nel meraviglioso borgo di Palazzo Adriano due appuntamenti dedicati allo spirito di autodeterminazione delle donne. Nell’ultimo weekend di ottobre il calendario di appuntamenti di Autunno sui Sicani, dedicati alla scoperta di borghi sconosciuti, è interamente dedicato a Palazzo Adriano. Tra passeggiate urbane e

Autunno sui Sicani Tour del Gusto e la Giornata del Creato tra i borghi
Il ciclo di eventi di Autunno sui Sicani propone tre itinerari in tre diversi borghi tra degustazioni in masseria con il “curatolo della Quisquina”, un viaggio nel laboratorio di scultura del maestro Salvatore Rizzuti e la celebrazione delle bellezze del creato con l’Ordine francescano di Sicilia. Continuano gli appuntamenti in