Itinerari

Castellamare, una giornata nel demanio di Inici: trekking nella tenuta degli Alliata

La sottosezione Cai di Castellammare del Golfo, d’intesa con il Gei e Arma Aeronautica-gruppo trekking Nucleo di Alcamo, organizza per domenica 17 marzo una giornata nella natura incontaminata di contrada Fontanelle, all’interno del demanio di Inici, area di 400 ettari tutta da scoprire.

Tante le sue contrade, tutte dense di storie, leggende e aneddoti curiosi.

Lungo il perimetro della tenuta che fu dell’antica e nobile famiglia degli Alliata, un corpo boscato di 400 ettari un tempo coltivato a vigneti e oliveti e oggi regno di eucallitti, pini e cipressi, si scoprirà Uttana, Coddu tortu, la finocchiara.

Panorami spettacolari da Segesta ad Erice fino ad affondare nel blu del mare della baia di Guidaloca facendo da cornice alla passeggiata nei boschi dalle mille storie dove si sperimenterà, anche, in un breve tratto la sensoriale esperienza del passeggiare a piedi nudi con le piante dei piedi massaggiate e stimolate dal contatto diretto col suolo.

PERCORSO E NATURA PERCORSO
Percorso: km 8 circa con dislivelli trascurabili.
Natura del percorso: sentieri, stradelle forestali e, a tratti, tracce di sentiero.

ORARI E PROGRAMMA
Appuntamento: alle 08,30 a Castellammare alla sede della Sottosezione.
Spostamento con auto proprie a Fontanelle, dove lasciate le auto, avrà inizio il trekking.
Pranzo a sacco lungo il percorso.
A fine trekking: degustazione di sfinci di S. Giuseppe servite con ottimo vino liquoroso.
Ore 16 rientro

Quota di partecipazione 3 euro

La partecipazione è riservata ai soci Gei o Arma Aeronautica gruppo trekking Nucleo di Alcamo, soci CAI S/S C/mare.
Per associarsi e partecipare chiamare il 3921255453 entro il 16/03/2019 alle 13
Tessera Gei 15 euro ed è valida un anno

ABBIGLIAMENTO ED ATTREZZATURA:
Abbigliamento idoneo al trekking -Scarponcini da trekking con caviglia alta – Giacca a vento -Un indumento caldo (tipo pile) per le soste – Bastoncini da trekking – Indumenti di ricambio da tenere in auto o nello zainetto.

Il percorso è sconsigliato alle persone che hanno problemi di cuore, problemi polmonari e respiratori tali da non renderli idonei alla marcia.

INFO LINE:
Tutti i partecipanti dovranno segnalare la propria adesione telefonando al 3921255453 entro la mattina di sabato 16/0/3019

Articolo precedente

Salemi, per San Giuseppe si inaugura l'Ecomuseo del grano e del pane

Articolo successivo

Yoga like a Local, un viaggio alternativo per vivere Palermo

Redazione

Redazione

No Comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *