Le StorieSapori

Cantine aperte, un weekend fra vino e degustazioni: ecco la mappa in Sicilia

Centinaia di cantine aperte in tutta Italia. Questo fine settimana, per gli appassionati del buon vino, arriva l’edizione 2019 di Cantine Aperte.

Un evento che da 27 anni accoglie gli enoturisti nei luoghi di produzione del vino, raccontando storie di bottiglie, territori, famiglie e aziende. Un viaggio tra i filari e le botti, tra le proposte enoturistiche delle Cantine di Mtv (Movimento turismo del vino) che invitano a vivere le diversità uniche della realtà vitivinicola in Italia; fotogrammi di una missione fatta di qualità nell’accoglienza, valorizzazione del patrimonio agricolo, di innovazione nella tradizione. Tutto questo degustando vini eccellenti.

Cantine Aperte 2019 come ogni anno abbraccerà tutto lo stivale, con attività dalle vette dalla Valle d’Aosta fino alle spiagge della Sicilia e della Sardegna. Ogni regione e ogni singola azienda porterà in scena iniziative e attività tese a valorizzare e raccontare al meglio il proprio territorio.

In Sicilia saranno ben 34 le cantine che apriranno le porte sabato e domenica 25-26 maggio.

Ecco  l’elenco per provincia.

AGRIGENTO

Feudo Arancio

Quignones

CATANIA

Cantine Don Saro

Cantine Nicosia

Barone di Villagrande

Terra Costantino

Tenuta Scilla di Valle Galfina

Etna Wine

Palmento Costanzo

ENNA

Tenute Gigliotto

TRAPANI

Tenute Orestiadi

Cantine Florio

Tenuta Gorghi Tondi

Donnafugata

Funaro

Musita

Assuli

MESSINA

Cambria

Cantine Giostra Reitano

PALERMO

Alessandro Di Camporeale

Duca di Salaparuta

Tenute San Giaime

Cossentino

Baglio di Pianeto

Abbazzia Santa Anastasia

RAGUSA

Valle dell’Acate

Feudo di Santa Tresa

SIRACUSA

Terre di Noto

Feudo Rammadini

Cantine Planeta Buonivini

Cantine Marilina

Feudo Rudinì

Cantine Gulino

Tenute La Favola

 

Articolo precedente

Una giornata immersi nel Parco dei Nebrodi: trekking al Lago Maulazzo

Articolo successivo

A Palermo ritorna Beer Bubbles, il festival delle birre artigianali

Redazione

Redazione

No Comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *