A Caccamo il Meeting regionale delle Vie Sacre in Sicilia
Camminatori, associazioni, guide escursionistiche, pellegrini, tutti insieme da oggi 17 novembre fino a domenica 19 al IV Meeting regionale dei Cammini e delle Vie Sacre in Sicilia, in programma a Caccamo e all’Eremo San Felice.
Nel 2014 il primo meeting ad Alcara Li Fusi e Patti, l’anno successivo a Nicosia e Sperlinga, nel 2016 a Santo Stefano Quisquina, quest’anno invece la Rete Vie Sacre Sicilia si incontra nel borgo di Caccamo e nel territorio dell’Eremo San Felice.
Sarà l’occasione di incontro tra gli ideatori dei Cammini siciliani e gli appassionati di trekking.
La Rete delle Vie Sacre Sicilia è un progetto iniziato nel 2014. Un vero e proprio network che unisce itinerari sacri all’escursionismo, e che mette in risalto l’offerta turistica di valorizzazione dei luoghi, dei percorsi, dei territori e delle comunità che si attraversano.
Ma ecco l’elenco dei soggetti e dei cammini che compongono le Vie Sacre di Sicilia.
– Trekking del Santo, Cammino di San Nicolò Politi
– Itinerarium Rosalie, Cammino di Santa Rosalia
– Vie Francigene di Sicilia
– Cammino San Felice da Nicosia
– Cammino Madonna delle Milizie
– Cammino dell’Anima, Tindari
– Via dei Frati
– Cammini da Capizzi
– Cammino di San Teotista
– Sentiero del Beato Guglielmo
– Trekking dei Santuari Quisquina
– Cammino dei Ventimiglia
– Sentiero della Pace sulle Madonie
– Trekking dei Santuari Madoniti
– Cammino Corrado Eremita
– Sentieri Cutgana, Anacoreti ed Isola Lachea, Isolabella-Madonna Della Rocca
– Centro Custodia del Creato – Etna Piano Vetore
– Trazzere Mediterranee
– Via Sacra Enna
– Pellegrini del Vallone
– Vie Sacre a Scicli
– Viaggio dei Ramara
– Cammino di San Michele Arcangelo
– Cammino dei Tre Santi, Alfio Filadelfio e Cirino
Ecco invece il programma dell’evento:
Venerdì 17 novembre 2017
Cammino dall’Eremo di San Felice a Caccamo
Ore 10,.00 – Appuntamento a Caccamo la mattina e trasferimento con mezzi all’Eremo di San Felice.
Ore 10,30 – Inizio cammino a piedi dall’Eremo San Felice alla Chiesa Madre di Caccamo sui passi chiaramontani del Beato Guglielmo Gnoffi. Pranzo al sacco durante il percorso.
Ore 17,00 – Arrivo a Caccamo. Accoglienza e sistemazione negli alloggi a Caccamo
Ore 20,30 – Cena con Giro Pizza ‘A Castellana, convivialità e pernottamento
Sabato 18 novembre 2017
Caccamo, Meeting, Incontri, Visite guidate, Expo Cammini
Ore 9.00 – Allestimento all’interno del Castello medievale di Caccamo dell’Area Espositiva sulle Esperienze di Vie Sacre Sicilia e sui Cammini.
Ore 10.00 – Castello di Caccamo, Sala Prades:
Tavola Rotonda su “Credere nel proprio cammino…credere nella propria terra”. Camminiamo e coltiviamo la Sicilia
Saluti istituzionali
Intervento sul tema del Pellegrinaggio del Patrologo Don Calogero Cerami
Interventi di presentazione degli attori di “Vie Sacre Sicilia e Cammini siciliani”
Presentazione e distribuzione pubblicazione Cammini e Vie Sacre in Sicilia realizzata dall’Assessorato Regionale al Turismo
Ore 13,30 – Lunch Time con buffet di prodotti tipici.
Ore 15,00 – Tour del Castello di Caccamo
Ore 16,30 – Trekking urbano tra Monumenti, Chiese e Musica
Note in Cammino con i Fiati di GIOACCHINO COMPARETTO e degustazioni gastronomiche
– Chiesa di San Benedetto alla Badìa
– Chiesa della SS. Annunziata
– Chiesa di Santa Maria degli Angeli
° Coro Polifonico “Benedetto Albanese” di Caccamo
– Chiesa dei Santi Michele e Biagio
– Chiesa di Sant’Antonio Abate
– Chiesa delle Anime Sante del Purgatorio
– Chiesa Madre San Giorgio Martire
Epilogo musicale in Chiesa Madre con l’Arpa Celtica di ROSELLINA GUZZO
Ore 20,30 – Cena Meeting “Tuttinsieme” ‘A Castellana
Intrattenimento Musicale con il TRIO SWING & DINTORNI
Domenica 19 novembre 2017
– Giornata all’Eremo San Felice – Riserva Naturale Pizzo Cane, Pizzo Trigna e Grotta Mazzamuto
Ore 9,00 – Transfer per l’Eremo San Felice
Ore 10,00 – Incontro tra gli operatori dei cammini e vie sacre in Sicilia
Ore 11,30 – Santa Messa
A seguire 700 anni (1317/2017) del “Dies Natalis” del Beato Guglielmo Gnoffi
Liberazione Rapaci diurni
Pranzo conviviale
Congedo e saluti
Il Meeting è aperto a tutti, camminatori, pellegrini, guide che vogliono conoscere, proporre, e partecipare alle Vie Sacre Sicilia. La partecipazione è gratuita. A carico di ciascun partecipante sono le spese serali di ospitalità/pernottamento e le cene, colazioni.
Pernottamenti: A Caccamo è possibile pernottare secondo due tipologie, in ospitalità in sacco a pelo e stuoino/materassino gonfiabile, o comodamente in B&B/agriturismo: Oratorio SS. Sacramento (tipologia Sacco a Pelo) Agriturismo Cicala e/o Case Vacanze Scimeca
Per chi dorme in sacco a pelo può lasciare liberamente un offerta
Per chi sceglie gli altri alloggi il costo concordato a notte è di € 25,00
Cene: Sia la cena di venerdì che quella di sabato hanno un costo orientativo di € 15,00/20,00 Escursione di venerdì: dall’Eremo San Felice alla Chiesa Madre di Caccamo sui passi chiaramontani del Beato Guglielmo Gnoffi. L’attività escursionistica di cammino si svolge in circa 6 ore partendo dall’Eremo di San Felice ed arrivando a Caccamo, i percorsi sono prevalentemente strade asfaltate e non, sentieri sterrati.
Ciascun partecipante dovrà avere un minimo di abbigliamento escursionistico scarponcini da trekking, zainetto, borraccia, indumenti adatti alla stagione e pranzo al sacco.
Per informazioni
Link: www.siciliaoutdoor.org
Sito web: www.viesacresicilia.it
Giuseppe Geraci 339 2009857
kakkabetrekking@libero.it
Antonino Artese 333 8435040
amicidi.sanfelice@virgilio.it
No Comment