
A Realmonte Canti, Cuntu e Focu della Sicilia Bella
L’11 luglio alle ore 21.30 al Teatro CostaBianca di Realmonte andrà in scena “Canti, Cuntu e Focu della Sicilia Bella”. Uno Spettacolo-Concerto che spazia dalla Musica al Teatro, al Canto, dal Teatro-Danza all’Arte Circense: Giocoleria, Contact, Danza con il Fuoco. Un adattamento testi e regia di Ilaria Bordenca che crea

A Palermo il 365° Festino di Santa Rosalia
Ad aprire i festeggiamenti del 395° Festino di Santa Rosalia Palermo sarà, mercoledì 10 Luglio alle ore 18,00 a Piazza Pretoria, l’Offerta della Cera, antico rito di devozione che, dopo cento anni, ritorna a vivere in questa edizione. Tutte le Confraternite palermitane, oltre 200, insieme alle autorità religiose e civili

Coerenza Evolutiva. A Taormina cena esclusiva con gli chef Mantarro e Ruta
Il prossimo 11 luglio al ristorante Villa Antonio, la seconda serata che vedrà ancora una volta protagonista l’alta cucina a Taormina. Un menu ideato per voler condividere la memoria e l’identità di un territorio attraverso il gusto e l’eleganza dell’alta cucina. Sarà questo il menu creato a quattro mani dagli chef

A Palma di Montechiaro Canti, Cunti e Focu della Sicilia Bella
Dopo l’esposizione e la mostra privata di gioielli e diamanti di Dolce&Gabbana, Palma di Montechiaro inaugura il Salotto della Città e delle sue piazze con lo spettacolo-concerto “Canti Cuntu e Focu della Sicilia Bella” del Teatro Off OpenSpace Theater. La città del Gattopardo si veste di nuovo, grazie al sindaco

Immagini da Sant’Erasmo, verso un nuovo borgo marinaro
Lunedì 8 luglio il porticciolo del borgo di Sant’Erasmo di Palermo ospiterà un’intera giornata dedicata al tema della riqualificazione dell’area tra mostre diffuse, dibattiti e l’inaugurazione del murale di Igor Scalisi Palminteri realizzato sulla facciata dell’ex pastificio Virga, via Ponte di Mare. La giornata, sostenuta dal FLAG – Golfi di

Dallas in Prizzi in concorso al Taormina Film Fest
Il documentario diretto dal regista Luca Vullo racconta uno scambio artistico, umano e culturale nato dall’incontro tra un gruppo di artisti americani e la piccola comunità siciliana di Prizzi. Il film documentario Dallas in Prizzi, sul viaggio di un gruppo di artisti che partiti da Dallas, in Texas, hanno scelto Prizzi, il più

La classifica delle spiagge più belle della Sicilia (secondo noi)
La Sicilia è bella tutta. Ancora più bella quella della costa e delle tante piccole e grandi isole che la cingono. Ma ci sono spiagge, calette, angoli della regione davvero unici, di una bellezza sconvolgente. “Lo sviluppo complessivo delle coste siciliane supera i 1000 km di lunghezza. La costa settentrionale

Al Giardino della Kolymbethra la Community Farm Fest
Al Giardino della Kolymbethra, domenica, una grande festa dedicata alla Comunità delle Città del mondo che si incontrano alla Farm Cultural Park di Favara. A conclusione di un’intensa settimana di confronti, discussioni, eventi artistici e culturali di grande interesse, la Comunità internazionale attiva alla FARM sarà accolta al Giardino della

Un compleanno speciale per Farm Cultural Park con la prima Biennale delle Città del Mondo
Il nono compleanno di Farm Cultural Park quest’anno inaugura Countless Cities, una Biennale che apre per la prima volta al pubblico Palazzo Miccichè, la futura sede del Children Museum che Andra Bartoli, Florinda Saieva e la comunità di Farm stanno realizzando a Favara. Una realtà in continua evoluzione quella di

Torna Sicilia in Bolle, il festival delle bollicine siciliane
Per il quinto anno consecutivo torna Sicilia in Bolle, la manifestazione che ha acceso i riflettori sul mondo della spumantistica nell’Isola. L’evento, organizzato dalla delegazione AIS Agrigento con la collaborazione di AIS Sicilia, si svolgerà il 30 Giugno e il 1° Luglio prossimi tra Realmonte ed Agrigento. Diversi i momenti