
Per gli amanti del fiore verde, Niscemi ospita l’antica Sagra del Carciofo
Con l’avvento della primavera la Sicilia dà il via ad una delle sagre più attese e contese dall’intera isola. La Sagra del Carciofo a Niscemi, arrivata ormai alla sua 37° edizione, rappresenta uno dei più antichi appuntamenti fieristici del panorama siciliano. All’evento che si terrà tra 31 marzo ed il

La Regata dei cetacei

Gambe in spalla per i pellegrini della Via Francigena. La Sicilia torna ad avere il suo “Cammino”
Chi non conosce, anche solo per sentito dire, il “Cammino” per eccellenza, ovvero il Percorso di Santiago de Compostela che ogni anno attira a se qualcosa come 200.000 pellegrini l’anno! Un’esperienza, a detta di molti, da fare almeno una volta nella vita. Oggi, grazie alla riscoperta della dimenticata “Via Francigena”

Attenti alle spalle! Dal 9 al 16 aprile Prizzi apre le sue porte alla Morte ed ai Diavoli
Col sopraggiungere della Pasqua i piccoli comuni della Sicilia si colorano a festa ed ognuno di essi mette in scena la propria personale rappresentazione della Passione di Cristo intrisa di pietas popolare e di tanto ma tanto folclore. Ma c’è un piccolo paese dell’entroterra siculo dove la Pasqua si trasforma

Catania ospita per la prima volta la mostra “Escher”
Per la prima volta in Sicilia: Escher approda a Catania. Oltre 140 opere del genio olandese, amatissimo dal grande pubblico, saranno in mostra a Palazzo della Cultura. Mano con sfera riflettente (1935), Vincolo d’unione (1956), Metamorfosi II (1939) e Giorno e notte(1938). Sono solo alcune delle opere iconiche del grande
