
Scala dei Turchi Express….l’avventura in treno continua!
Un bene pubblico ed un mezzo storico cosa mai possono avere in comune? Eppure il 28 maggio saranno un’accoppiata vincente per il viaggiatore, per il turista o semplicemente per chi vuol godere di un’esperienza davvero unica ed originale. La Fondazione FS Italiane e Ferrovie Kaos ripropongono anche quest’anno, il treno storico

Ponti levatoi abbassati per il turista. week end dedicato alla scoperta dei castelli d’Italia
L’Italia vanta un patrimonio di fortezze ed architetture cinte senza eguali e per la farla breve il nostro bel paese ne possiede il più alto numero al mondo, circa 20mila, alcuni patrimonio dell’Umanità. Per apprezzarne la maestosità e le peculiarità architettoniche il 13 ed il 14 maggio l’Istituto italiano dei

Torna ad Enna la suggestiva Festa Federiciana
Per chi avesse voglia di riscoprire il fascino unico ed irripetibile di uno dei periodi più discussi della nostra umanità, ovvero il medioevo, non può perdersi un evento che ha in se originalità e cultura. La Festa Federiciana di cui parliamo è la rinomata e cosiddetta settimana federiciana di Enna.

Milena, universitari entusiasti per “l’inchiesta sulle Robbe”
E’ terminato così, tra l’entusiasmo e la consapevolezza di avere vissuto un’esperienza unica nel suo genere, il progetto di studio e ricerca, dal titolo “Tra Story Telling e Ricerca sul campo”. Gli oltre quaranta giovani studenti universitari di Palermo che hanno benevolmente invaso Milena, piccolo comune nisseno, per studiarne le

Milena sotto i riflettori della Rai: 50 studenti universitari visiteranno e studieranno “Il paese delle robbe”
Ricordare il passato, rammentarlo ancora, più di una volta, rivivere la storia attraverso gli oggetti, la cultura ed i dialetti di un tempo oramai remoto non può che giovare alle giovani generazioni, le quali non possono che trarre spunto dalle esperienze di vita vissuta. Ed è proprio su questi buoni

Palermo apre le porte alla Biodiversità alimentare
Dal 20 al 23 aprile torna, tra i viali dell’Orto Botanico di Palermo, la terza edizione della Fiera della biodiversità alimentare del Mediterraneo, la kermesse internazionale, che mette a confronto aziende agroalimentari, produttori e coltivatori ‘agrifood’ del Mediterraneo, enti pubblici e mondo della ricerca, per ‘fare rete’ nel settore e

Torna a Palermo lo Street Food Fest targato 2017
Anche quest’anno immancabile l’appuntamento con lo Street Food Fest che nel corso delle sue manifestazioni annuali si è consolidato sino a divenire un evento a carattere internazionale. Il cibo ha sempre unito, nel corso dei secoli, le popolazioni ed oggi, più che mai, tali manifestazioni sono al pari di una

La “Pasqua in fiore” di Castellammare del Golfo
Castellammare del Golfo si anima A festa in vista della Pasqua. Alla luce del successo riscosso dai mercatini di Natale e della Festa della Cioccolata nel centro storico del paese, l’associazione Commercianti 4 Canti organizza, da giovedì 13 a domenica 16 aprile, “Pasqua in fiore. Una manifestazione che si preannuncia

L’enogastronomia siciliana, un viaggio lungo un anno
Se sei un’amante ed un appassionato dell’enogastronomia siciliana non puoi perderti le località della tradizione culinaria locale. L’enogastronomia siciliana vanta una produzione di tutto rispetto. Frutto di secoli e secoli di dominazioni che si sono succedute ed hanno lasciato le loro tradizioni. I loro cibi nel nostro bagaglio alimentare. Re