A piedi alla conquista di Pietra Nera, tra San Biagio Platani e Santo Stefano Quisquina
Nuova imperdibile esperienza firmata Sicani Outdoor. L’associazione specializzata in escursioni porterà i propri “ospiti” domenica 18 novembre alla scoperta della Pietra Nera che da il nome alla contrada e all’azienda universitaria che ospiterà i partecipanti.
La giornata si svolgerà nel territorio tra San Biagio Platani e Santo Stefano Quisquina; proprio da questo paese avrà inizio il percorso in una collina di carattere torrentizio e sarà proprio qui, che si arriverà verso la Pietra Nera.
Pietra nera è il prodotto di lave basaltiche che si sono formate 30 milioni di anni fa, durante il periodo dell’Oligocene. È il periodo in cui cominciano a sollevarsi le rocce carbonatiche che hanno dato origine ai Monti Sicani.
A fine percorso pranzo con tanto di antipasti, primo e secondo presso l’agriturismo Pietra Nera.
MA ECCO LE INFORMAZIONI SPECIFICHE
Appuntamento ore 9.30 presso l’Azienda Pietra Nera in Contrada Pietranera, SP19, strada collegamento Alessandria della Rocca San Biagio Platani qui i partecipanti lasceranno le auto e si incammineremo per una trazzera fino alle lave basaltiche. Da qui sarà posibile osservare un bellissimo panorama sui Sicani.
Percorso di 7 chilometri ad anello di difficoltà facile (anche per chi non è abituato a fare trekking), da lì si ritornerà in azienda per pranzare con prodotti tipici coltivati in loco seguendo i principi bio.
INFO E COSTI: Costo Trekking guidato 10 euro, gratis per ragazzi con età inferiore ai 10 anni, dai 11 ai 17 anni il costo è invece di 5 euro.
Pranzo all’Agriturismo Azienda Pietra Nera: il costo è di 18 euro. Pranzo facoltativo con un numero minimo di 18persone.
La partecipazione va confermata entro sabato 17 Novembre ai numeri: Carmelo 327.1672821 (anche WhatsApp) – Michele 347.8343882- – Paolo 328.0303011.
N.B L’escursione potrà subire annullamento in caso di cattive condizioni meteo entro le ore 19 del sabato; in tal caso chi avrà dato adesione gli sarà comunicato telefonicamente.
No Comment