Ali spiegate per gli appassionati di deltaplano e parapendio. Al via il trofeo Montegrappa 2017
In numero sempre crescente, gli appassionati del volo e non, non perdono occasione per partecipare in maniera attiva o solo per semplice curiosità, alle numerose manifestazioni che ogni anno ospita il nostro paese. Il trofeo Montegrappa è una tra questi appuntamenti ed è inoltre tra i più importanti del calendario internazionale. Dal 13 al 17 aprile prossimo, i cieli sopra il comprensorio del Massiccio del Grappa e della Pedemontana Veneta, tra i più amati dai praticanti di parapendio e deltaplano, faranno da splendido e suggestivo scenario di gara per la manifestazione. Per ragioni organizzative e di sicurezza, la partecipazione è limitata a 150 piloti di parapendio, tra i più forti al mondo. Circa 70 gli Italiani in lizza. In zona Paradiso a Semonzo del Grappa (Treviso) l’atterraggio ufficiale, mentre per il decollo si deciderà, secondo le condizioni meteorologiche, tra gli spazi cosiddetti delle Antenne Rubbio, oppure del Panettone poco sotto Cima Grappa. Oltre alla parte agonistica la manifestazione prevede un’area espositiva coperta con tutte le migliori marche del settore ed un parco esterno con tante attività aperte al pubblico presente: voli in parapendio biposto, prove di volo gratuite per bimbi, arrampicata, nordic walking, rafting, mountain bike, escursioni guidate e tante altre sorprese! La manifestazione di fama internazionale richiama piloti e pubblico da tutta Europa e spesso da molte parti del mondo.
No Comment